Come sono carichi di significato questi giorni santi che ci introducono alla Veglia pasquale!


GIOVEDÌ SANTO

I sacerdoti della Diocesi si sono ritrovati nella Cattedrale con il Vescovo Alain per rinnovare le loro promesse sacerdotali. Hanno ricevuto gli olii santi da portare nelle parrocchie.

La sera, in chiesa, è iniziata con la piccola processione con l’olio dei catecumeni, il crisma, l’olio per gli infermi portati solennemente all’altare, la celebrazione in “Cena Domini”.

Solenne il rito della lavanda dei piedi ai nostri ragazzi della Prima Comunione che ci ha richiamati che regnare, secondo il nuovo comandamento dell’amore consegnatoci da Gesù proprio quella sera, significa innanzitutto servire.

Abbiamo pregato per i nostri Pastori e al termine della Messa, dopo aver deposto il Santissimo Sacramento nel tabernacolo, chi lo desiderava ha potuto fermarsi per un momento di adorazione privata.


VENERDÌ SANTO

I nostri ragazzi e giovani già dal mattino si sono ritrovati per preparare la Via Crucis del pomeriggio. Ci hanno messo grande impegno e si sono lasciati coinvolgere nel presentare otto momenti significativi della salita al Calvario di Gesù.

La celebrazione, iniziata con un momento di silenzio alle 15.00, è stata molto toccante. I numerosi presenti l’hanno vissuta in modo molto intenso. Come è bello vedere i nostri ragazzi, giovani e adulti pregare insieme, fare Comunità orante!


VEGLIA PASQUALE

La pioggia insistente non ci ha permesso di iniziare, all’esterno della nostra Chiesa parrocchiale, la grande Veglia. Il significativo rito del Lucernario ci ha ricordato comunque che Cristo è la Luce del mondo!

I tristi eventi di questi nostri tempi, ci fanno sentire fortemente il bisogno della Luce, di quella luce che solo Cristo sa portare. Abbiamo pregato affinché le tenebre del mondo lascino spazio alla luce della Redenzione!

Siamo poi passati all’ascolto della Parola. Le diverse letture che vengono solennemente proclamate ci ricordano l’alleanza che Dio ha stipulato con il suo popolo: sarò con voi fino alla fine del mondo!

La solenne Liturgia è proseguita con la benedizione dell’acqua ed il rinnovo delle nostre promesse battesimali. Che commozione, sentirci figli e figlie amati da Dio, in questa Notte Santa! Con il festoso suono delle campane ed il canto dell’Alleluia è risuonato l’annuncio della Risurrezione!

Nell’ultima parte della solenne Veglia Pasquale abbiamo accolto la presenza del Risorto nel segno del pane e del vino.


DOMENICA DI PASQUA

La Comunità si è radunata numerosa per la celebrazione della Messa del giorno, accogliendo l’invito del Signore: in nome del vostro Battesimo, siate testimoni della Risurrezione, nel mondo!