Carissimi,

Sicuramente qualcuno di voi si sarà interrogato sul perché di questa particolare copertina del bollettino parrocchiale. Guardandola attentamente avrete notato gli aspetti belli, tradizionali che caratterizzano il nostro modo di vivere il Natale: le piazze illuminate, i mercatini, le tavole imbandite, l’albero e i regali, le famiglie riunite… Tutte cose che hanno sempre accompagnato questa festa cristiana, portando gioia nei nostri cuori e nelle nostre case!

La realtà oltre le apparenze

Vi sarete accorti che questa non è la realtà per tanti bambini, adulti e anziani che vivono in diverse parti del mondo. Le recenti catastrofi naturali, le numerose guerre ancora in corso, la povertà sono eventi dolorosi che caratterizzano questo nostro tempo.

Il centro del Natale: la nascita di Gesù

Al centro della pagina risalta la rappresentazione della nascita di Gesù. Ho voluto così richiamare alla vostra attenzione l’importanza di quell’evento che ci apprestiamo a celebrare a Natale. A ben pensare, anche 2000 anni fa il mondo non era tanto diverso dal nostro di oggi: povertà, ingiustizie, guerre erano ben presenti nella Palestina di allora. La sua venuta non è stata infatti accolta da tanti… Resta invece una certezza trasmessaci dai Vangeli: il corso della storia è cambiato decisamente, così come è cambiata la vita di ogni persona che l’ha saputo accogliere.

Il messaggio del Natale 2024

Il messaggio del Natale di questo 2024 è lo stesso: Lui vuole ancora “nascere” nei nostri cuori, nelle nostre famiglie, nel nostro mondo. Come sapremo accoglierlo? Che posto vogliamo riservargli nella nostra vita?

Le proposte per vivere il Natale nelle nostre Comunità

Al cammino personale si affiancano alcune proposte che vivremo nelle nostre Comunità e che ci aiuteranno sicuramente a vivere un Natale cristiano più intensamente:

  • Azione natalizia a favore di Tavolino magico (14-15 dicembre). Come negli anni scorsi ci sarà data l’occasione di donare alimenti che saranno destinati alle persone bisognose che vivono nel Locarnese.
  • Pranzo natalizio a favore delle persone della terza età (8 dicembre). Sarà un’occasione per vivere una giornata di festa in compagnia.
  • Concerti di Natale a Contra (14 dicembre) e a Tenero (15 dicembre). Avremo la gioia di accogliere a Contra il Coro “S. Michele” di Sementina e a Tenero un coro di voci bianche.
  • La Novena di Natale (16-19 dicembre). Sarà una Novena “itinerante”: da vari luoghi del paese andremo in processione verso il presepe allestito nel giardino della casa parrocchiale.
  • La celebrazione penitenziale e le Sante Messe natalizie. Potremo così prepararci interiormente ad accogliere Gesù nel nostro cuore.

Auguri di Buon Natale

A voi e alle vostre famiglie auguro di saper vivere, con animo rinnovato, la nascita di Colui che è l’Emmanuele, cioè “Dio con noi”. Buon Avvento e Buon Natale a tutti!

don Cristian